L’abuso edilizio è un reato. L’effettivo responsabile ne risponde attraverso un processo. Ma su chi ricade la responsabilità? Sul proprietario […]
Tag: sentenza
Facciata, modifiche solo con il benestare di un tecnico
Modifiche in facciata: “Il regolamento condominiale contrattuale può rimettere la valutazione della legittimità di ogni modifica alle caratteristiche della facciata, […]
Energia elettrica “non indispensabile”, De Filippis: “Interpretare correttamente”
Continua a far discutere la sentenza n. 39884/2017 della Corte di Cassazione che due giorni fa ha condannato una donna […]
Barbecue all’aperto, è sempre utilizzabile?
“Chiunque voglia fabbricare forni o camini presso il confine deve osservare le distanze stabilite dai regolamenti o in mancanza, quelle […]
Intervento sostitutivo del singolo condomino nelle spese condominiali urgenti
Quando un singolo condomino può porre in essere un intervento sostitutivo nelle spese condominiali? Ha diritto ad un rimborso di […]
Decreto Ingiuntivo: notifica anche al singolo condomino obbligato pro quota.
“In caso di titolo esecutivo giudiziale, formatosi nei confronti dell’ente di gestione condominiale in persona dell’amministratore e azionato nei confronti del singolo […]
Rovina e gravi difetti agli edifici: la responsabilità dell’appaltatore
Verificata la presenza di gravi difetti e danni nella fase successiva all’esecuzione dei lavori, chi paga? Abbiamo introdotto questo quesito […]
Danni agli edifici? Per 10 anni la responsabilità è dell’appaltatore
Verificata la presenza di danni nella fase successiva all’esecuzione dei lavori, chi paga? Quando si tratta di edifici o di […]
Obbligazioni condominiali, di natura parziaria o solidale?
Con sentenza n. 199 del 9 gennaio 2017, la seconda sezione della Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul […]
Comment on Facebook