Le NTC 2018 entreranno in vigore il 22 marzo prossimo. Il nuovo decreto si compone di soli tre articoli e di un allegato. Si attende la pubblicazione della circolare esplicativa.
Le norme tecniche delle costruzioni non venivano aggiornate dal 2008. Il nuovo decreto è stato firmato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dell’Interno ed il Capo Dipartimento della Protezione Civile.
Ma quali sono le novità introdotte dalle NTC 2018? Innanzitutto, vale la pena sottolineare che l’approccio metodologico non è cambiato nell’impostazione della norma. L’allegato, cuore delle nuove regole, contiene principalmente tre nuovi contenuti. L’attenzione si concentra
- sulle opere relative alla realizzazione, al collaudo e alle prestazioni sia delle nuove strutture, che all’adeguamento e, quindi, alla riqualificazione delle esistenti;
- sulla semplificazione dell’applicazione delle norme antisismiche relative agli edifici esistenti;
- sui materiali per l’edilizia strutturale e la marcatura CE dei prodotti da costruzione.
I chiarimenti e le semplificazioni hanno diversi scopi. Garantire interpretazioni univoche della norma ma consentire anche la realizzazione di interventi di ristrutturazione con costi sostenibili. Le nuove NTC 2018, è evidente, strizzano l’occhio al sistema di accesso al sismabonus. Ricordiamo che l’ultima Legge di Bilancio consente detrazioni fiscali che possono variare dal 50% all’85% proprio per gli interventi di adeguamento antisismico degli edifici.
Mai come in questo periodo storico, i cambiamenti per la filiera ed il mercato dell’edilizia galoppano. Le nuove norme introducono, quindi, materiali innovativi atti a consentire l’utilizzo di tecnologie costruttive avanzate e al passo coi tempi.
In attesa dell’entrata in vigore delle nuove regole, si aspetta la pubblicazione della Circolare Esplicativa e delle Appendici degli Eurocodici 2018.
Resta aggiornato, iscriviti alla newsletter.
[…] frattempo, il 22 marzo e a distanza di 10 anni dalle precedenti, sono entrate in vigore le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018). La recentissima normativa pone sempre maggiore attenzione alla sicurezza strutturale degli […]