Mercato immobiliare: conferenza stampa di Tecnocasa a Bari
In mercato immobiliare,casa il Autore: Staff

Il Gruppo Tecnocasa, noto marchio del franchising immobiliare, ha presentato ieri a Bari i dati del primo semestre 2018 sull’andamento del mercato immobiliare con particolare focus sul capoluogo pugliese.
Nella conferenza stampa di ieri a Bari, con i responsabili nazionali Massimo Lemma (Team Manager Gruppo Tecnocasa) e Onofrio Giovanniello (Consulente Senior Kìron Partner SpA) sono stai illustrati i dati emersi dall’analisi sul primo semestre 2018.
Gli indicatori della ricerca segnano un aumento, seppur lieve, delle quotazioni degli immobili in città anche se con percentuali che variano da zona a zona. In lieve crescita le quotazioni immobiliari a Bari nella prima parte del 2018 (+1,3%). La macroarea del Centro ha evidenziato un aumento dei valori del 3,8% rispetto al semestre precedente. Prezzi in crescita in zona Libertà-Murat, in particolare per quanto riguarda le tipologie in buono stato ed ubicate in contesti signorili. Da segnalare anche un aumento di interesse da parte di investitori i quali acquistano sia per affittare sia per avviare attività di B&B e di casa vacanza. Prezzi stabili nella macroarea Lungomare Perotti-Polivalente nella prima parte dell’anno, così come invariate risultano le quotazioni nell’area di Torre a Mare. I valori immobiliari nella macroarea San Pasquale-Carrassi sono aumentati dell’1,0% nella prima
parte dell’anno. Quotazioni in lieve aumento nell’area del Parco 2 Giugno che si conferma un mercato particolarmente vivace nella zona Alta del quartiere.
Ecco alcuni aspetti evidenziati nel corso della conferenza stampa di Tecnocasa a Bari.
DOMANDA E DISPONIBILITÀ DI SPESA:
La tipologia maggiormente richiesta a Bari è il trilocale (40,5%).
La tipologia più presente sul mercato (offerta) è il trilocale (30,2%).
La disponibilità di spesa concentra il 57,5% delle richieste nella fascia fino a 169 mila €,
mentre tra 170 e 249 mila € si focalizza il 23,6% delle richieste.
COMPRAVENDITE:
Cresce il numero delle compravendite nel I semestre del 2018, in particolare in città in cui
si registra un incremento del +13,7% rispetto al I semestre 2017. Segno positivo anche in
provincia dove le transazioni aumentano del +2,8%.
LOCAZIONI:
Anche sulle locazioni la città di Bari mostra segni di rialzo dei valori che aumentano del
+1,0% per bilocali e del +2% per i trilocali (I semestre 2018 rispetto al II semestre 2017). I
canoni di locazione medi registrati in città sono: bilocali 410 € al mese, trilocali 510 € al
mese.
Tag:Bari, mercato immobiliare, tecnocasa