La domotica tiene nel confronto tra i numeri delle vendite del 2019 e quelle del 2020, con una perdita “solo” del 5%, e mantiene alto il livello di conoscenza dei dispositivi fra i consumatori. E’ quanto emerge dalla ricerca dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano.
All’indomani dell’insediamento del Governo Draghi, il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha inviato i suoi auguri al nuovo esecutivo ed ha indicato nel Superbonus 110% una priorità per tutto il comparto.
Anapi, Associazione nazionale amministratori professionisti di immobili, promuove un’iniziativa dedicata al superbonus, il prossimo giovedì 11 febbraio alle 11, per presentare il progetto “Sinergia” in collaborazione con Dasia Italy. Per seguire e partecipare all’evento è sufficiente collegarsi alla pagina Facebook di Anapi, l’incontro è gratuito.
L’assemblea del condominio è lo strumento principale attraverso il quale vengono prese le decisioni più importanti. In particolare, anche l’accesso al superbonus passa inevitabilmente da un incontro assembleare. La pandemia da covid ha reso necessaria l’evoluzione dell’assemblea anche in modalità digitale, con non poche difficoltà. Cosa cambia? Come si organizza? Come validare il verbale?
Il mercato immobiliare non è tutto uguale, ogni paese del mondo intende la casa alla sua maniera, con caratteristiche e finalità ben precise. Scopriamo le ultime scelte del governo cinese appena rese note da Zou Lan, capo del dipartimento del mercato finanziario della Banca popolare cinese.
Partito a Siracusa il primo cantiere di grandi dimensioni nella Sicilia orientale. Con un investimento da tre milioni di euro, l’intervento è finalizzato al miglioramento dell’efficienza energetica e delle misure anti sismiche dei condomini “Sacra Famiglia” e “Giada”. A darne notizia sono Giuseppe Soncini ed Angelo Lantieri, rispettivamente vice presidente nazionale e presidente del centro studi di AMi – Associazione Manager immobiliari.
Nella legge di Bilancio 2021 sono rientrati, nell’ambito del superbonus, anche i lavori per la realizzazione o l’ammodernamento dei strutture finalizzate alla rimozione delle barriere architettoniche. Parliamo di ascensori e montacarichi in favore di portatori di handicap gravi o di persone con più di 65 anni di età.
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza e navigazione sul sito. Non accettando l’uso dei cookies la navigazione sarà privata di alcune importanti funzionalità. Accetti l’uso dei cookies?