Il problema del recupero crediti nei condomini prevede che le contestazioni vengano sollevate tanto nei confronti dell’amministratore (spesso additato come responsabile della situazione debitoria, per via dell’inerzia nell’attività di recupero crediti), tanto nei confronti di chi utilizza (a volte strumentalmente) il ricatto dell’omissione dei pagamenti per ottenere benefici di altri tipi.
Ventuno Associazioni di amministratori siederanno il prossimo 2 maggio al tavolo tecnico convocato dal sottosegretario alla Giustizia, Iacopo Morrone . Ecco la nota di Mauro Simone, Presidente di Alac Bari.
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza e navigazione sul sito. Non accettando l’uso dei cookies la navigazione sarà privata di alcune importanti funzionalità. Accetti l’uso dei cookies?