Confedilizia, Confederazione italiana della proprietà edilizia, e ADSI, Associazione Dimore Storiche Italiane, hanno sottoscritto un patto finalizzato al recupero ed alla riqualificazione del patrimonio immobiliare italiano con particolare riferimento a quello nei borghi e nei centri storici.
Giovedì 10 dicembre terremo una diretta streaming, alle ore 18.00 sul canale Youtube e sulla pagina Facebook, per approfondire il tema del superbonus. Come funziona, chi può beneficiarne e come fare per cedere il credito, a queste ed altre domande risponderanno gli addetti ai lavori che abbiamo invitato: Armando Coppola, architetto ed ingegnere, Vito Lucente, vice presidente AMi – Associazione Manager immobiliari e Antonio Pinto, avvocato e presidente di Confconsumatori Puglia.
Secondo l’analisi di Tecnocasa il mercato immobiliare ha subito, nel primo semestre 2020, un calo del 21,8%. Non solo, emergono nuove tendenze nell’acquisto delle abitazioni, una su tutte è la preferenza degli acquirenti per l’hinterland delle grandi città rispetto alle zone centrali, storiche e non.
Gli Ecobonus al 110% rappresentano modalità che, come hanno dimostrato quelli passati, possono ottenere ottimi risultati sia in funzione degli obiettivi generali a carattere ambientale che di quelli a carattere economico per i beneficiari o per terzi. Ecco la nota di Armando Coppola.
Ieri sera il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha presentato i tratti salienti del Decreto per la cosiddetta “Fase 2”. Tra le tante novità, che dovrebbero favorire il ritorno ad una qualche forma di normalità, scopriamo cosa cambierà nel settore dell’edilizia e nell’ambito del condominio.
Domani una delegazione di aziende del comparto dell’edilizia sostenibile, accompagnate dalla Regione Puglia con il supporto della società in house Puglia Sviluppo, sarà a Londra per Futurebuild 2020, una delle più importanti fiere di settore al mondo organizzate dal 3 al 5 marzo 2020 negli spazi dell’ExCel Exhibition Centre londinese.
Ieri a Bari si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario amministrativo nella sede del Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia. Nel corso del suo intervento, il Presidente Angelo Scafuri, ha snocciolato alcune cifre sui contenziosi amministrativi rendendo noti primi ambiti: edilizia e Pubblica Amministrazione.
Per il 2020 è stato introdotto un nuovo bonus, quello che riguarda il mantenimento e l’efficientamento delle facciate esterne di edifici e condomini. Secondo le stime del Governo dovrebbe generare un’economia da 4 miliardi di euro. Vediamo come funziona e come usufruirne.
A Foggia, negli uffici di Arca Capitanata, sono stati consegnati gli ultimi 40 alloggi di via Lucera realizzati nell’ambito dei 112 del Programma di Riqualificazione Urbana – Borgo Croci Nord realizzato dalla Regione Puglia.
In vista della proposta di proroga del Piano Casa per la Puglia, ancora in attesa di approvazione in consiglio regionale, l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari ha diramato una nota.
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza e navigazione sul sito. Non accettando l’uso dei cookies la navigazione sarà privata di alcune importanti funzionalità. Accetti l’uso dei cookies?